L’Ufficio del Registro e Conservatoria si occupa di:
- Registrazioni: registra i contratti e atti sia pubblici che privati, conferendo la data certa e assicurandone la conservazione, e riscuote le relative imposte.
- Pubblicità Immobiliare/Conservatoria: rende pubblici gli atti che riguardano i diritti reali sui beni immobili attraverso le trascrizioni, le iscrizioni e gli annotamenti dei negozi giuridici.
- Successioni: riceve le denunce d’eredità, riscuote le relative imposte e forma i certificati per la trasmissione dei beni a eredi e legatari.
- CAUTA: gestisce la Cartella Unica delle Tasse i cui ruoli sono formati anche da altri uffici (es: Tasse di Licenza d’esercizio, Imposta Giudiziale sui provvedimenti societari ecc.).
- Attività Notarile: segue e controlla l’attività notarile e contribuisce alla formazione degli aspiranti notai.
- Vidimazione libri sociali: vidima i registri e libri delle persone giuridiche.
- Legalizzazioni: legalizza e “apostilla” (per conto del Segreterio di Stato per gli Affari Esteri) i documenti che, emessi da pubblici ufficiali sammarinesi, siano da usare in paesi stranieri.
- Riscossione di imposte indirette, tasse e tributi: gestisce 19 capitoli di bilancio in entrata per un introito di circa 15 milioni l’anno (a cui vanno aggiunte le riscossioni per conto del Ministero Giustizia ed Erario italiani).
Imposte e tasse Proprie: Bollo, Registro, ipotecarie e di successione, tv, Diritti Erariali.
Imposte, tasse e tributi per conto di: Ufficio del Catasto, Tribunale Unico, Ufficio Industria, Artigianato e Commercio, Ufficio Urbanistica ed altre Uo.
DIRIGENTE
Avv. Valeria Ciavatta
e-mail: valeria.ciavatta@pa.sm
Tel: 0549-88.20.94